Studio Tecnico Matteoni

Diagnosi Energetica

Diagnosi Energetica

Lo studio � in grado di effettuare diagnosi energetiche approfondite di qualsiasi tipo di edificio costruito o in corso di costruzione. La diagnosi energetica si sviluppa in due fasi successive. In prima fase prevede la raccolta dati presso il cantiere (se nuova costruzione o ristrutturazione) o presso l�unit� abitativa (se diagnosi dello stato dell�arte della struttura per compra-vendite o interventi di ristrutturazione ai fini energetici ). Il sopralluogo comprende la verifica dei dati strutturali , dei ponti termici e la composizione delle stratigrafie dei vari componenti edilizi (muri, pavimenti, solai, infissi ecc.). Essa si basa su dati visibili, su interviste a tecnici od operatori presenti o verificando le planimetrie e i progetti costruttivi. I metodi di elaborazione dei dati ricevuti si basano su verifiche tabellari (norme UNI) o con l�aiuto della verifica strumentale, permettendo perci� al tecnico che effettua la diagnosi di poter verificare dati certi e fornire al cliente un documento di valore reale e non basato solamente su indicazioni prelevate da banche dati. Queste analisi strumentali comprendono: ANALISI TERMOGRAFICA per la ricerca di ponti termici, infiltrazioni o dispersioni di acqua e aria, MISURA DELLA TRASMITTANZA DELLE PARETI per la ricerca del valore �U�, BLOWER DOOR TEST per la misura delle dispersioni di aria, VERIFICA TERMOIGROMETRICA per rilevare in profondit� il tenore di umidit� dei materiali, MISURA DEI PARAMETRI AMBIENTALI per la verifica del microclima e della concentrazione di gas tossici e polveri sottili, MISURA DEL RUMORE per la verifica dell�isolamento acustico, CONTROLLO CANALI ARIA E FUMI per l�individuazioni di perdite o lesioni. Nella seconda fase la redazione del Certificato Energetico (documento conclusivo della diagnosi energetica) viene eseguita secondo i regolamenti regionali vigenti e prevede una relazione tecnica su base legge 10/91 cos� come intergrata dai DLgs 192/05 e 311/06.