Studio Tecnico Matteoni

Termografia

Termografia

La termografia � una tecnica diagnostica non distruttiva che sfrutta il principio fisico secondo cui qualunque corpo con una temperatura maggiore dello zero assoluto (-273,14�C), emette energia sotto forma di radiazione infrarossa. Lo strumento che converte l�energia emessa da un corpo (sotto forma di onde elettromagnetiche infrarosse) in un segnale digitale � la termocamera. La �visone dell�energia� rilevata dalla termocamera, viene rappresenta da un�immagine, abbinando una palette di colori con una scala di temperature. L�immagine ottenuta non � altro che la mappatura termica superficiale dell�oggetto. Ecco che la termografia pu� essere intesa come uno strumento d�indagine non distruttivo, applicabile a qualsiasi settore. La termografia ricopre un ruolo fondamentale nell�individuazione preventiva di anomalie, proponendosi per altro come uno dei metodi pi� efficaci. Efficacia � sinonimo di vantaggio economico. Individuare con lungimiranza il punto debole di una struttura o di un sistema significa assicurare al cliente un risparmio non indifferente in termini di tempo e risorse impiegate. Basti pensare a quanto sia costoso, in taluni casi, il fermo impianto di un�unit� produttiva oppure la ricerca perdite in un impianto idraulico. L�indagine termografica indica con precisione, basandosi su differenze di temperatura superficiali, il punto preciso dove intervenire. Si deducono chiaramente le potenzialit� di tale tecnica sottolineando come, un rilievo termografico, sia sinonimo di vantaggio economico per l�utenza. Pensando alle sue molteplici applicazioni � plausibile affermare che qualsiasi settore pu� avvalersi della termografia. Lo studio � in possesso della strumentazione specifica per la effettuare analisi termometriche.